L’Enciclopedia Nobiliare Italiana si rinnova: online il nuovo portale ufficiale
- Redazione Enciclopedia Nobiliare Italiana
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Un sito completamente rinnovato nella grafica, nella struttura e nei contenuti per valorizzare la storia e le genealogie delle famiglie nobili e storiche d’Italia
L’Enciclopedia Nobiliare Italiana è online con una nuova veste digitale: un portale completamente riprogettato, elegante e funzionale, che rinnova e amplia il precedente sito ospitato su piattaforma Flazio.
Il progetto — ideato e diretto da Alessandro Novelli, studioso di genealogia e araldica — si presenta oggi in una forma più moderna, accessibile e coerente con la missione culturale dell’Enciclopedia: documentare, valorizzare e trasmettere la memoria storica delle famiglie nobili e storiche d’Italia attraverso un approccio scientifico, filologico e multidisciplinare.
Il nuovo sito, raggiungibile all’indirizzo www.enciclopedianobiliareitaliana.it, offre una navigazione più chiara e un’organizzazione dei contenuti ispirata ai grandi repertori enciclopedici.
Tra le principali sezioni figurano: Famiglie, Biografie, Ordini, accanto alle pagine istituzionali Istituto, Chi siamo, La nostra storia, Presidente e Comitato.

Completano la struttura il Magazine Enciclopedia Nobiliare Italiana e la sezione Novità, dedicate agli approfondimenti, alle ricerche genealogiche e alle notizie dal mondo nobiliare e araldico.
Rispetto alla precedente versione, il restyling introduce un design moderno ma allo stesso tempo sobrio e accademico, nuove funzionalità di consultazione e un’attenzione particolare alla qualità redazionale.
Ogni contenuto verrà elaborato a partire da fonti autorevoli — come l’Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana di Vittorio Spreti, i repertori Treccani, gli archivi di Stato e i fondi documentari privati — nel rispetto dei principi di verifica, citazione e trasparenza delle fonti.
Il portale si apre anche alla partecipazione del pubblico: nella sezione “Collabora con noi” studiosi, genealogisti e appassionati possono proporre contributi, segnalazioni e studi, partecipando così a un progetto condiviso di ricerca e divulgazione storica.
Con questa nuova piattaforma, l’Enciclopedia Nobiliare Italiana compie un salto di qualità sia grafico che concettuale, consolidando la propria identità come iniziativa culturale indipendente, fondata sul rigore documentario e sull’impegno nella valorizzazione della storia nobiliare italiana.
Visita il nuovo sito: www.enciclopedianobiliareitaliana.it