.png)
Collabora con noi
L’Enciclopedia Nobiliare Italiana accoglie contributi da studiosi, ricercatori e appassionati di storia, genealogia e araldica.
È possibile partecipare come membro del Comitato Scientifico o come collaboratore esterno, contribuendo con articoli, studi e segnalazioni.
Le collaborazioni sono volontarie e sottoposte alla valutazione del Comitato Scientifico.
Condizioni
Condizioni di collaborazione
L’Enciclopedia Nobiliare Italiana è un progetto di ricerca, documentazione e divulgazione dedicato alla storia, alla genealogia e all’araldica delle famiglie italiane.
La partecipazione al progetto, in qualità di collaboratore esterno o membro del Comitato Scientifico, è di natura volontaria e gratuita, senza rapporti di lavoro o compensi economici.
1. Modalità di collaborazione
Possono proporre la propria collaborazione:
-
studiosi, ricercatori, archivisti, storici, araldisti e appassionati delle discipline genealogiche e araldiche;
-
membri di istituzioni culturali o accademiche che desiderino contribuire a titolo scientifico;
-
autori di articoli, biografie, voci enciclopediche o studi documentali.
Le proposte di collaborazione e i materiali inviati vengono esaminati dalla Direzione e dal Comitato Scientifico, che ne valutano la coerenza con le finalità del progetto, l’attendibilità delle fonti e il rigore metodologico.
2. Natura volontaria e gratuita
Ogni collaborazione è non retribuita e svolta a titolo volontario.
L’Enciclopedia Nobiliare Italiana non prevede compensi, rimborsi o diritti economici per i contributi forniti, né instaura alcun rapporto di lavoro, dipendenza o consulenza professionale.
3. Diritti e utilizzo dei contenuti
I materiali approvati e pubblicati entrano a far parte integrante dell’Enciclopedia Nobiliare Italiana, considerata opera collettiva tutelata dal diritto d’autore.
L’autore conserva la paternità intellettuale del proprio contributo, ma con l’invio del materiale concede gratuitamente e in via esclusiva all’Enciclopedia Nobiliare Italiana:
-
il diritto di pubblicazione, riproduzione e diffusione,
-
il diritto di traduzione, adattamento e aggiornamento,
-
in qualsiasi forma o formato, anche digitale, senza limiti di tempo o territorio.
Eventuali modifiche redazionali o aggiornamenti successivi potranno essere effettuati dalla Direzione o dal Comitato Scientifico per garantire uniformità e coerenza editoriale.
4. Candidature e invio del materiale
Per proporre una collaborazione o una candidatura al Comitato Scientifico è necessario inviare:
-
un curriculum vitae sintetico,
-
un abstract del contributo o dell’ambito di competenza,
-
l’accettazione delle presenti condizioni,
all’indirizzo e-mail ufficiale dell’Enciclopedia.
Le candidature idonee saranno valutate dalla Direzione e sottoposte al Comitato Scientifico.
5. Clausola di accettazione
L’invio del materiale o della candidatura implica l’accettazione integrale delle presenti condizioni e delle norme editoriali dell’Enciclopedia Nobiliare Italiana.