.png)
Istituto
Al servizio della storia e della cultura nobiliare e storica d’Italia, per custodire il passato e ispirare il futuro.

Istituto della Enciclopedia Nobiliare Italiana
L’Istituto della Enciclopedia Nobiliare Italiana sorgerà con l’obiettivo di preservare, valorizzare e divulgare la storia, la cultura e le tradizioni delle famiglie nobili e storiche d’Italia, offrendo un punto di riferimento autorevole per studiosi, ricercatori e appassionati di genealogia, araldica e storia sociale.
In un’epoca caratterizzata da un flusso costante di informazioni, l’Istituto intende rappresentare un presidio di conoscenza certificata e di qualità, capace di restituire profondità storica e senso di continuità a un patrimonio culturale spesso trascurato ma fondamentale per comprendere l’identità del nostro Paese.
L’Enciclopedia Nobiliare Italiana sarà un progetto culturale dinamico, scientificamente rigoroso e costantemente aggiornato, costruito sulle migliori fonti storiche e archivistiche e capace di unire il linguaggio accademico alla divulgazione accessibile.
Attraverso la ricerca, la digitalizzazione e la pubblicazione di materiali genealogici, araldici e storici, l’Istituto si impegna a tramandare la memoria delle famiglie che hanno contribuito a plasmare la storia d’Italia nei secoli.

Scopri la nostra missione, ripercorri la storia del progetto, conosci il comitato scientifico e approfondisci l’Enciclopedia dedicata alle famiglie nobili e storiche d’Italia.
In un mondo dove la memoria rischia di disperdersi, cresce la necessità di un sapere autorevole e documentato sulle famiglie nobili e storiche d’Italia.
Alessandro Novelli