.png)
Condizioni di utilizzo dei Servizi
Registrazione e sicurezza
Per accedere ai servizi riservati del Sito (di seguito, “Servizi”), l’Utente deve registrarsi nell’area privata del portale www.enciclopedianobiliareitaliana.it.
L’Utente deve avere compiuto il 18° anno di età; i minori possono accedere ai Servizi solo previa autorizzazione e sotto la responsabilità degli esercenti la potestà genitoriale.
​
Durante il processo di registrazione, l’Utente dovrà scegliere una user ID e una password, fornendo altresì le informazioni richieste, che dovranno essere veritiere, complete e aggiornate.
L’Utente è tenuto a mantenere riservata la propria password e a non condividerla con terzi.
In caso di utilizzo non autorizzato, effettivo o potenziale, dell’account, l’Utente è invitato a segnalarlo tempestivamente all’indirizzo:
redazione@enciclopedianobiliareitaliana.it.
​
È vietato utilizzare la user ID o l’account di un’altra persona senza la sua autorizzazione.
Sono altresì vietate user ID o denominazioni che, a insindacabile giudizio della Direzione dell’Enciclopedia Nobiliare Italiana (di seguito, "ENI"), risultino offensive, lesive di diritti di terzi, volgari o contrarie al buon costume.
​
L’Utente è pienamente responsabile per ogni azione intrapresa tramite il proprio account, sia direttamente sia tramite terzi autorizzati.
Qualsiasi utilizzo abusivo, fraudolento o illecito comporterà la disattivazione immediata dell’account, fermo restando il diritto dell’ENI di intraprendere le azioni legali del caso.​
​
Regole generali
Nell’utilizzare i Servizi, l’Utente è tenuto a rispettare le presenti Condizioni e le Condizioni generali d’uso del Sito.
In caso di violazione, la Direzione dell’ENI potrà procedere alla sospensione o cancellazione dell’account dell’Utente, riservandosi ogni altra azione legale.​
​
Qualora l’Utente non intenda accettare, anche parzialmente, le presenti Condizioni o le loro successive modifiche, potrà richiedere la cancellazione della propria registrazione inviando una mail a:
redazione@enciclopedianobiliareitaliana.it.
La prosecuzione dell’utilizzo dei Servizi costituisce accettazione implicita delle Condizioni aggiornate.
​
L’ENI si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere in tutto o in parte i Servizi, inclusa l’accessibilità a specifici Contenuti o sezioni riservate, senza preavviso e senza responsabilità per eventuali limitazioni.
​​
​
Contenuti dei Servizi e utilizzo da parte degli Utenti
I Contenuti messi a disposizione attraverso i Servizi sono destinati esclusivamente ad un uso personale, culturale e non commerciale.
Ogni utilizzo diverso, compreso quello a fini editoriali o economici, è vietato.
​
Tutti i diritti di sfruttamento, inclusi marchi, loghi e denominazioni, appartengono alla Enciclopedia Nobiliare Italiana e ai rispettivi autori o collaboratori accreditati.
​
I Servizi e i Contenuti sono protetti dalla Legge 22 aprile 1941 n. 633 e dalle normative internazionali in materia di diritto d’autore.
L’Utente non è autorizzato a modificare, pubblicare, trasmettere, riprodurre (oltre i limiti consentiti), tradurre, distribuire, cedere o sfruttare commercialmente in qualsiasi forma i Contenuti, anche parzialmente.
​
L’ENI non è responsabile per eventuali danni o limitazioni d’uso derivanti dall’accesso ai Servizi o dai materiali da essi scaricati.
Dichiarazione di Esclusione dal TDM (Text and Data Mining)
Ai sensi dell’art. 4 della Direttiva UE 2019/790, l’uso dei contenuti del portale www.enciclopedianobiliareitaliana.it per attività di text and data mining è espressamente vietato senza preventiva autorizzazione scritta del titolare dei diritti.Qualsiasi uso non autorizzato sarà perseguito ai sensi di legge.
Forum, discussioni e contenuti generati dagli Utenti
Eventuali spazi interattivi, forum o aree di commento presenti sul Sito non possono essere utilizzati per finalità commerciali o promozionali.
​
L’Utente si impegna ad utilizzare un linguaggio rispettoso e astenersi da espressioni offensive, calunniose, discriminatorie o violente.
L’utilizzo di linguaggio non consono potrà comportare la sospensione immediata o l’esclusione definitiva dai Servizi.
​
L’Utente è individualmente responsabile del contenuto dei propri messaggi, testi o materiali pubblicati.
La Direzione dell’ENI non risponde del contenuto dei materiali inviati dagli Utenti ma si riserva il diritto di rimuovere, modificare o spostare qualsiasi contenuto che ritenga, a proprio insindacabile giudizio, offensivo, illecito, diffamatorio, osceno, contrario alla linea editoriale o lesivo dei diritti d’autore o dei marchi.
​
L’Utente acconsente alla pubblicazione sul Sito di quanto inviato e concede all’ENI una licenza non esclusiva, illimitata e gratuita di utilizzo, comprendente il diritto di pubblicare, riprodurre, modificare, adattare e diffondere i materiali in qualsiasi forma o formato, in Italia e all’estero, anche a fini culturali o promozionali del progetto.
Dichiarazioni di responsabilità e garanzie
L’Utente dichiara e garantisce che i materiali, testi o contributi inviati non violano diritti di terzi, inclusi diritti d’autore, marchi, privacy, onore o qualsiasi altro diritto personale o patrimoniale.
​
L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne l’ENI, il suo fondatore, i collaboratori e i gestori del Sito da qualsiasi responsabilità, richiesta di risarcimento o spesa legale derivante da violazioni commesse mediante l’utilizzo dei Servizi.
​
L’ENI non garantisce l’accuratezza, la completezza o l’affidabilità di opinioni, affermazioni o informazioni pubblicate da terzi o dagli Utenti all’interno dei Servizi.
L’Utente riconosce che ogni affidamento posto su tali contenuti avviene a suo rischio esclusivo.
​
I Servizi e i materiali scaricabili sono forniti “così come sono”, senza garanzie espresse o implicite di idoneità a particolari scopi o di assenza di errori.
L’utilizzo dei Servizi avviene sotto la responsabilità esclusiva dell’Utente.
Costi dei Servizi e pagamenti
I Servizi offerti dall’Enciclopedia Nobiliare Italiana (ENI) sono, salvo diversa specificazione, gratuiti e accessibili liberamente per finalità culturali, editoriali e di ricerca storica.
​
Tuttavia, alcuni servizi specialistici (come la realizzazione di stemmi araldici, la ricerca genealogica personalizzata o altri) possono essere erogati da professionisti o collaboratori esterni, indicati sul Sito, che operano autonomamente attraverso i propri portali o canali.
Tali servizi, eventualmente a pagamento, sono di esclusiva competenza e responsabilità dei rispettivi professionisti, che ne determinano liberamente le modalità, i costi e le condizioni di esecuzione.
L’ENI non gestisce, non intermedia e non percepisce alcun corrispettivo per tali prestazioni.
Ogni rapporto economico o contrattuale intercorre direttamente tra l’Utente e il professionista terzo, senza coinvolgimento dell’ENI.
​
L’Enciclopedia Nobiliare Italiana potrà in futuro ampliare, aggiornare o modificare l’elenco dei collaboratori esterni, mantenendo comunque la gratuità dell’accesso ai propri contenuti editoriali e informativi.
​
Licenze d’uso del software
L’Utente non acquisisce alcun diritto di proprietà o licenza sui software utilizzati dal Sito, al di fuori del mero uso necessario alla fruizione dei Servizi.
È vietato copiare, distribuire, modificare o creare opere derivate dal software impiegato nel Sito.
​
​
Comunicazioni con l’Utente
​
La Direzione dell’ENI e i gestori del Sito si riservano di contattare gli Utenti via posta elettronica per comunicazioni inerenti ai Servizi, aggiornamenti o miglioramenti del Sito.
​
Con il consenso espresso dell’Utente in fase di registrazione, l’ENI potrà inviare newsletter o comunicazioni informative relative a nuove pubblicazioni, iniziative culturali o aggiornamenti editoriali.
Tali dati non saranno condivisi con terzi, salvo in forma aggregata e anonima, e saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali (Reg. UE 679/2016 - GDPR).
​
​
Durata e cancellazione dell’account
​
L’Utente può in qualsiasi momento richiedere la cancellazione del proprio account inviando una e-mail a:
redazione@enciclopedianobiliareitaliana.it.
Riceverà conferma automatica della ricezione e la disattivazione sarà completata entro 96 ore.
Resta inteso che l’Utente è responsabile di tutte le attività compiute tramite il proprio account fino al momento dell’effettiva disattivazione.