top of page

Trattamento dei dati personali

​

​

1) Premesse generali

​

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti (di seguito, “Utenti” o singolarmente “Utente”) che interagiscono con il sito www.enciclopedianobiliareitaliana.it (di seguito, “Sito”), nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e della normativa italiana applicabile in materia di protezione dei dati personali.
Per le informazioni sui cookie e tecnologie affini si rinvia alla [Cookie Policy] del Sito.

Il Sito è a prevalente finalità culturale e divulgativa. Alcuni servizi specialistici (es. consulenza araldica o ricerche genealogiche) possono essere erogati da terzi, autonomi titolari tramite i propri siti/canali: in tali casi, si applicano le loro informative privacy.

​

​

2) Titolare del trattamento e contatti

​

Enciclopedia Nobiliare Italiana – Alessandro Novelli
Email: info@enciclopedianobiliareitaliana.it | redazione@enciclopedianobiliareitaliana.it


(Il Titolare non ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati – DPO. Qualora in futuro venga nominato, i relativi recapiti saranno pubblicati in questa pagina.)

​

 

3) Tipologie di dati trattati

​

a) Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP, URI/URL delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto, codice numerico indicante lo stato della risposta, altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente).
Tali dati sono trattati al solo fine di consentire la fruizione del Sito, ottenere informazioni statistiche anonime sul suo utilizzo e verificarne il corretto funzionamento; potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del Sito.

​

b) Dati forniti volontariamente dall’Utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di comunicazioni agli indirizzi email del Titolare, nonché la compilazione di eventuali moduli/form presenti sul Sito (es. richieste di contatto, candidature a collaborazioni, registrazione ad area riservata o newsletter), comportano l’acquisizione dei dati personali forniti dall’Utente (es. nome, cognome, email, contenuto del messaggio e ulteriori informazioni inserite dall’Utente).
Specifiche informative sintetiche possono essere riportate nelle pagine del Sito in relazione a particolari servizi.

​

c) Dati relativi all’utilizzo del Sito
In funzione delle impostazioni del browser e del consenso prestato tramite banner, possono essere trattate informazioni aggregate sull’uso del Sito (pagine visitate, tempi di permanenza, provenienza del traffico). V. Cookie Policy.

​

​

4) Finalità e basi giuridiche del trattamento

​

I dati personali raccolti attraverso il Sito sono trattati per le seguenti finalità:

​

  • Consentire la navigazione del Sito, l’erogazione dei contenuti e la gestione delle richieste inviate dagli Utenti (contatti, informazioni, collaborazioni).
    Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR).

  • Gestione tecnica e sicurezza del Sito, prevenzione di abusi o frodi, tutela dei diritti in sede giudiziaria.
    Base giuridica: legittimo interesse del Titolare a garantire la sicurezza dei sistemi e dei dati (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).

  • Invio di comunicazioni informative o editoriali, come newsletter o aggiornamenti culturali, previa iscrizione volontaria da parte dell’Utente.
    Base giuridica: consenso dell’Utente (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

  • Analisi statistiche aggregate sull’uso del Sito, mediante cookie analitici configurati in forma anonima.
    Base giuridica: legittimo interesse del Titolare, in quanto equiparabili ai cookie tecnici secondo le Linee guida del Garante Privacy.

  • Analitici non anonimizzati e/o cookie di profilazione di terze parti, eventualmente presenti tramite componenti esterni (es. Google, YouTube, Meta).
    Base giuridica: consenso esplicito dell’Utente (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).

​

Il conferimento dei dati per le finalità indicate come necessarie è indispensabile per dare seguito alle richieste dell’Utente; il mancato conferimento può rendere impossibile fornire il servizio o la risposta.
Per le finalità basate sul consenso, il mancato consenso non pregiudica la normale navigazione del Sito.

​

​

5) Modalità del trattamento e misure di sicurezza

​

Il trattamento avviene con strumenti manuali e/o informatici secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza. Il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati da perdita, uso improprio o accessi non autorizzati.

​

​

6) Tempi di conservazione

​

  • Dati di navigazione/log tecnici: di regola fino a 7 giorni, salvo necessità di ulteriore conservazione in caso di eventi di sicurezza o richieste dell’Autorità.

  • Richieste inviate tramite email/form: tempo strettamente necessario a gestire e riscontrare la richiesta, e comunque non oltre 12 mesi salvo contenziosi.

  • Account area riservata (se attivata): per tutta la durata dell’iscrizione; logica cancellazione entro 30 giorni dalla chiusura, salvo obblighi di legge.

  • Newsletter/comunicazioni su base consenso: fino a revoca del consenso o, in assenza di interazioni, non oltre 24 mesi dall’ultima attività utile.

  • Tutela giudiziale/antifrode: per il tempo necessario all’accertamento, esercizio o difesa di un diritto.

​

​

7) Destinatari e categorie di soggetti autorizzati

​

I dati possono essere trattati da collaboratori/fornitori che prestano servizi al Titolare (es. servizi IT, hosting, manutenzione, strumenti newsletter/analytics), nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR, nonché da persone autorizzate ex art. 29/32(4) GDPR istruite dal Titolare.
I dati non sono oggetto di diffusione.

Servizi di terzi autonomi (araldisti/genealogisti)
Quando l’Utente sceglie di contattare professionisti esterni indicati sul Sito (es. araldista, genealogista), l’eventuale trattamento successivo avviene sotto la responsabilità esclusiva del relativo soggetto terzo, in qualità di autonomo titolare. Per tali attività si applicano le loro informative privacy. L’ENI non intermedia né gestisce tali rapporti.

​

​

8) Trasferimenti extra-UE

​

Il Titolare predilige fornitori con infrastrutture situate nello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora, per esigenze tecniche (es. servizi di posta, analytics, cloud), si rendesse necessario un trasferimento verso Paesi extra-UE, questo avverrà nel rispetto del Capo V GDPR, in presenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o mediante Clausole Contrattuali Tipo (SCC) e, se del caso, misure supplementari. Informazioni di dettaglio possono essere richieste al Titolare.

​

​

9) Diritti dell’interessato

​

L’Utente può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15–22 GDPR, tra cui: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità (ove applicabile), opposizione al trattamento basato su legittimo interesse e revoca del consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento antecedente).
Per l’esercizio dei diritti: info@enciclopedianobiliareitaliana.it o redazione@enciclopedianobiliareitaliana.it.

L’Utente ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

​

​

10) Minori

​

I servizi del Sito sono destinati a utenti maggiori di 18 anni. L’eventuale utilizzo da parte di minori deve avvenire con l’autorizzazione e sotto la responsabilità dell’esercente la responsabilità genitoriale.

​

​

11) Link a siti di terzi

​

Il Sito può contenere collegamenti a siti/servizi di terzi. Tali siti operano come autonomi titolari: si invita l’Utente a prenderne visione delle rispettive informative privacy.

​

​

12) Aggiornamenti

​

La presente informativa può essere soggetta a modifiche per adeguamento normativo o per evoluzioni dei servizi offerti. Le versioni aggiornate saranno pubblicate su questa pagina.
Ultimo aggiornamento: ottobre 2025.

bottom of page