top of page

Cookie Policy

Informativa sui cookie

​

1. Premessa

​

Il presente documento fornisce informazioni sull’uso dei cookie da parte del sito www.enciclopedianobiliareitaliana.it (di seguito, “Sito”).
Quando l’Utente visita il Sito, una quantità minima di informazioni viene salvata sul suo dispositivo (computer, smartphone o tablet) sotto forma di piccoli file di testo denominati cookie, che vengono memorizzati nella directory del browser web dell’Utente.

I cookie permettono al Sito di riconoscere il dispositivo dell’Utente, di ricordarne le preferenze di navigazione e di migliorare la funzionalità complessiva del servizio.
Il Sito utilizza esclusivamente cookie tecnici e analitici, nonché cookie di terze parti che possono, in alcuni casi, installare cookie di profilazione, previo consenso dell’Utente.

​

​

2. Che cosa sono i cookie

​

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal Sito al terminale dell’Utente, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al Sito in occasione di visite successive.
I cookie possono essere:

  • di sessione, se vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser;

  • persistenti, se rimangono memorizzati nel dispositivo dell’Utente per un periodo di tempo determinato;

  • proprietari, se installati direttamente dal dominio del Titolare del Sito;

  • di terze parti, se installati da domini diversi da quello del Titolare.

​

​

3. Tipologie di cookie utilizzati

​

Cookie tecnici

Sono indispensabili per il corretto funzionamento del Sito e permettono la normale navigazione e fruizione dei contenuti.
Senza questi cookie alcune sezioni del Sito potrebbero non funzionare correttamente.
L’uso di cookie tecnici non richiede il consenso preventivo dell’Utente.

​

Cookie analitici

Servono a raccogliere informazioni, in forma aggregata e anonima, sul numero di visitatori e sulle modalità di utilizzo del Sito (pagine più visitate, tempo medio di permanenza, provenienza geografica, ecc.).
Questi cookie aiutano il Titolare a migliorare costantemente i contenuti e i servizi offerti.

Se tali cookie sono installati da terze parti (ad esempio Google Analytics), vengono configurati in modo da anonimizzare l’indirizzo IP e non consentono l’identificazione personale dell’Utente.

​

Cookie di profilazione

Il Sito non utilizza cookie di profilazione propri e non effettua attività di tracciamento a fini commerciali o pubblicitari.

Tuttavia, alcune terze parti (ad esempio Google, YouTube, Facebook o altri servizi integrati) possono installare cookie di profilazione per mostrare contenuti o annunci personalizzati in base alle preferenze espresse durante la navigazione.
L’uso di tali cookie richiede il consenso esplicito dell’Utente, che può essere espresso tramite il banner informativo al primo accesso e modificato in qualsiasi momento.

​

Cookie di terze parti

Durante la navigazione, possono essere installati cookie provenienti da domini o piattaforme esterne (“Terze Parti”) del tutto autonomi rispetto all’Enciclopedia Nobiliare Italiana.
Esempi di Terze Parti sono:

  • Google LLC (servizi Analytics, YouTube, Maps)

  • Meta Platforms Inc. (Facebook, Instagram)

  • LinkedIn Corporation

L’Enciclopedia Nobiliare Italiana non ha accesso né controllo sui dati raccolti dalle Terze Parti e invita gli Utenti a consultare direttamente le rispettive informative sulla privacy, disponibili ai seguenti indirizzi:

​​

​

4. Gestione dei cookie

​

L’Utente può in qualsiasi momento modificare o cancellare i cookie installati dal Sito attraverso le impostazioni del proprio browser.
La disattivazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere il corretto funzionamento del Sito, mentre la disattivazione dei cookie analitici o di profilazione non incide sulla normale navigazione.

Per gestire i cookie nei diversi browser, si possono consultare le seguenti pagine di supporto:

  • Google Chrome

  • Mozilla Firefox

  • Apple Safari

  • Microsoft Edge

In alternativa, l’Utente può gestire le preferenze generali relative alla pubblicità comportamentale visitando il sito www.youronlinechoices.eu.

​

​

5. Base giuridica del trattamento

​

L’uso dei cookie tecnici si fonda sul legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR) a garantire il corretto funzionamento del Sito.
L’uso dei cookie analitici e di profilazione di terze parti si basa invece sul consenso dell’Utente (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR), espresso tramite banner o preferenze.

​

​

6. Titolare del trattamento

​

Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
Enciclopedia Nobiliare Italiana – Alessandro Novelli
info@enciclopedianobiliareitaliana.it – redazione@enciclopedianobiliareitaliana.it

​​

​

7. Aggiornamenti

​

La presente informativa può essere modificata nel tempo in conformità a variazioni normative o aggiornamenti tecnici del Sito.
Ogni modifica sarà pubblicata su questa pagina.
Ultimo aggiornamento: ottobre 2025.

bottom of page