L’Enciclopedia Nobiliare Italiana rinnova la tutela legale dei suoi diritti d’autore, proprietà intellettuale, nome e marchio, rafforzando ulteriormente la protezione giuridica di un progetto che rappresenta una pietra miliare nella valorizzazione delle famiglie nobili e notabili italiane.
Nascita e Sviluppo del Progetto
L’opera nasce nel 2020, anno in cui iniziano le ricerche per la selezione delle famiglie da includere e la stesura del testo. Contestualmente, viene realizzata la prima bozza del sito internet. Nel 2023, il progetto si trasferisce su Wix all’indirizzo https://enciclopedianobili.wixsite.com/enciclopedia-nobilia e, nel 2024, approda su un provider professionale, Flazio, con il dominio definitivo www.enciclopedianobiliareitaliana.it.
Tutela del Nome e della Proprietà Intellettuale
La protezione legale dell’opera include il divieto assoluto di utilizzare il nome Enciclopedia Nobiliare Italiana o parti di esso, anche con l’aggiunta di elementi o sottotitoli, che possano generare confusione con l'opera originale. Tale uso costituisce una violazione del diritto d'autore e un atto di concorrenza sleale.
Riconoscimenti e Registrazioni
L'opera è registrata a livello internazionale nei 175 paesi firmatari della Convenzione di Berna per la protezione delle opere letterarie e artistiche. Il copyright, è certificato attraverso marche temporali registrate su blockchain, che garantisce immutabilità, tracciabilità e titolarità.
Conseguenze Legali delle Violazioni
Le normative nazionali e internazionali, tra cui la Legge italiana n. 633/1941, prevedono sanzioni severe per l’uso non autorizzato dell’opera, con multe fino a 2.065,83 euro e pene detentive fino a tre anni nei casi più gravi.
Un Impegno per la Cultura
L’Enciclopedia Nobiliare Italiana, sia nella sua forma fisica che digitale, rimane un punto di riferimento per la storia e l’araldica italiana, continuando a valorizzare un patrimonio culturale unico.
Per approfondimenti
Visitate la pagina dedicata al copyright sul sito ufficiale www.enciclopedianobiliareitaliana.it/copyright.